Ho sempre amato cucinare, ma ho iniziato a farlo con più consapevolezza quando mi sono trasferita a Londra. Nel 2014 ho vinto una borsa di studio che mi ha permesso di conseguire una laurea magistrale in economia: un’esperienza indimenticabile che mi ha fatto crescere tanto, dentro e fuori l’università.
È proprio lì che ho conosciuto più da vicino il mondo della sostenibilità e mi sono avvicinata alla cucina vegetale. Già da adolescente ero vegetariana (complice mio papà!), ma Londra mi ha dato la spinta a sperimentare: ricordo ancora i miei primi hummus, i falafel e le bowl vegane scoperte in quei mesi.
Quando sono tornata in Italia ho continuato a cucinare sempre più vegetale, portando a casa tutto quello che avevo imparato. Poi, con la maternità, la mia vita è cambiata di nuovo: il tempo per cucinare era poco e la mia priorità erano i bambini. Ho dovuto rivedere la mia cucina, imparando a organizzarmi meglio e a inventare ricette pratiche, veloci ma sempre sane e gustose.
È così che nel 2022 è nata La dispensa vegana, uno spazio dove condivido la mia cucina vegetale con chi, come me, cerca piatti semplici e alla portata di tutti. Da allora la community è cresciuta tantissimo e ho pubblicato due libri, Veg no stress e Veg a casa tua, in cui racconto il mio approccio quotidiano.
Nel 2025 ho conseguito un master in cucina vegetale, un passo importante che mi ha permesso di approfondire ancora di più questo mondo meraviglioso. Per me mangiare vegetale non significa rinunciare ai sapori che amiamo, ma riscoprirli attraverso gli ingredienti più semplici, quelli che spesso fanno parte della nostra memoria d’infanzia. Ed è questo viaggio che voglio condividere con te, giorno dopo giorno, ricetta dopo ricetta.
Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.
FONDATRICE
Ilaria Busato