Tra le prime preoccupazioni di chi si avvicina a un’alimentazione vegetale c’è quella di assumere abbastanza nutrienti, in particolare il ferro.
Eppure non c’è da preoccuparsi: anche con una dieta vegetale è possibile soddisfare il fabbisogno di ferro senza problemi. In questo articolo vediamo come.
Questo minerale è fondamentale per il nostro organismo perché trasporta l’ossigeno nel sangue, aiuta il cervello a funzionare bene, sostiene il sistema immunitario e combatte la stanchezza. Insomma, è un vero alleato per la nostra energia quotidiana.
Magari starai pensando: “Ok, ma il ferro non si trova solo nella carne?”
E invece no. Una dieta vegana può contenere addirittura il triplo del ferro rispetto a una con carne e pesce.
Negli alimenti vegetali troviamo il cosiddetto ferro non-eme, che viene assorbito dal corpo solo per circa il 10%. Detta così sembra una brutta notizia, ma in realtà è un vantaggio: il nostro organismo lo assimila solo quando ne ha davvero bisogno.
Al contrario, assorbire ferro in eccesso (come può succedere con quello della carne) può far aumentare troppo le riserve e aumentare il rischio di alcune malattie, anche cardiovascolari.
Morale della favola? Il ferro vegetale è più “intelligente”: lavora in base alle necessità del momento.
Ecco gli alimenti vegetali più ricchi di ferro, con qualche idea pratica per gustarli al meglio:
👉🏻 Prova la per un piatto veloce e nutriente.
👉🏻 Perfetta per i pranzi leggeri, questa è un’esplosione di freschezza.
👉🏻 Se fai fatica a mangiare le verdure, prova il e non te ne accorgerai nemmeno.
👉🏻 Inizia la giornata con energia con la .
Il ferro si assimila meglio se lo abbini a una fonte di vitamina C. Puoi quindi spremere un po’ di limone sugli alimenti, aggiungerlo all’acqua che bevi durante i pasti o scegliere contorni che ne sono ricchi, come rucola, pomodori o peperoni.
Al contrario, fai attenzione a latticini, caffè, tè e… sì, anche al cioccolato: se consumati durante i pasti, possono ostacolare l’assorbimento del ferro.
Come vedi, portare in tavola il ferro vegetale è più facile (e gustoso) di quanto sembri. Basta conoscere gli alimenti giusti, abbinarli bene e avrai piatti sani, colorati e nutrienti… senza rinunciare al gusto.
E ora tocca a te: prova una di queste ricette e fammi sapere qual è la tua preferita!
Fonti:
Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.
FONDATRICE
Ilaria Busato