Il meal prep è diventato un vero e proprio trend, ma non è solo una moda: è un modo utilissimo per semplificare la cucina di tutti i giorni, mangiare meglio, ridurre gli sprechi e risparmiare tempo.Lo so, all’inizio può sembrare una faticaccia (chi ha voglia di passare la domenica ai fornelli per cucinare tutta la settimana?) ma la verità è che, con un po’ di pratica e qualche trucco furbo, può trasformarsi in una strategia semplice e flessibile, che si adatta davvero alla tua vita.
Letteralmente “meal preparation”, il meal prep significa preparare in anticipo i pasti o le basi dei pasti per la settimana. Non esiste un metodo universale: ognuno deve trovare il proprio equilibrio in base agli impegni, ai ritmi e alle preferenze della propria famiglia.Il punto è arrivare ai pasti con meno stress, avere sempre qualcosa di pronto e ridurre il rischio di buttarsi sulla prima cosa che capita, magari meno sana e più costosa.
Organizzare i pasti in anticipo ha tanti vantaggi concreti:
Se sei alle prime armi, ecco i miei tre step semplici per un meal prep a prova di principiante:
Niente strumenti complicati. Solo contenitori in vetro (più pratici della plastica), vasetti per hummus e salse, vasetti e contenitori per il ghiaccio per congelare e qualche buona lunch box per i pasti fuori casa. Con poco sei già super organizzata.
Ricorda: non si tratta di stravolgere la tua vita, ma di renderla più semplice. Il meal prep non è rigido, non deve farti sentire incastrata. È un modo per arrivare ai pasti più serena, con più tempo per te e per la tua famiglia.All’inizio ci vorrà un po’ di tempo per capire quali sono le porzioni più giuste per te o per la tua famiglia! Ti sembrerà di essere lenta o ti capiterà di pensare che il meal prep ‘non fa per te’. Tranquilla, è tutto normale.. ma fidati, più ti metterai alla prova, più diventerai veloce e organizzata ed esperta di organizzazione in cucina.
E vedrai, basteranno poche settimane per renderti conto di quanto cambia davvero la quotidianità.
Fammi sapere se proverai anche tu a organizzare i pasti della settimana!
Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.
FONDATRICE
Ilaria Busato