Siamo cresciuti con carne, pesce, latticini e uova presenti in ogni pasto… e solo l’idea di eliminarli può spaventare.
Ma la verità? È molto più semplice di quanto immagini.
In questo articolo troverai consigli pratici e spunti facili per iniziare ad aggiungere più piatti vegetali alla tua tavola, senza rinunce drastiche e con semplicità.
Una dieta vegetale è un’alimentazione basata esclusivamente su alimenti di origine vegetale, quindi senza carne, pesce, latticini e uova.
Quindi si mangia solo verdura?
Assolutamente no!
Mangiare vegetale vuol dire portare in tavola una grande varietà di alimenti:
E se vuoi scoprire curiosità e consigli su ogni ingrediente, nella mia Dispensa virtuale del sito troverai tante informazioni utili.
Non serve fare tutto e subito. Puoi iniziare in modo graduale, con piccoli passi:
L’idea è aggiungere piatti vegetali alla tua settimana, senza sentirti “a dieta” o con mille regole da seguire.
Oggi non è più solo una scelta “di moda”: tantissimi studi scientifici dimostrano come un’alimentazione vegetale porti benefici enormi alla salute e all’ambiente.
Non è una gara e non serve essere perfetti.
Inizia con una cena vegetale questa settimana, poi aggiungine un’altra la prossima.
Scoprirai nuovi sapori, ricette facili e un modo diverso di vivere la cucina.
L’importante è divertirsi e lasciare spazio alla curiosità.
Fonti
Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.
FONDATRICE
Ilaria Busato