Semi di chia

Piccolissimi semi ovali, di colore grigio-nero o bianco, originari del Centro America. Dal sapore neutro e versatile.

Proprietà in breve

Fonte vegetale di omega-3, fibre, proteine, calcio e ferro.

Come usarli in cucina

Ideali in yogurt, smoothie, porridge, insalate, oppure come base di pudding vegetali.

Ammollo e cottura

  • In acqua o latte vegetale formano un gel naturale, utile come addensante.
  • Non richiedono cottura.

Consigli pratici

  • Usali per preparare pudding energetici o come sostituto dell’uovo in alcune ricette (1 cucchiaio + 3 di acqua).
  • Utilizzali macinati per nelle tue insalate o nelle bowl della colazione.
  • Nella versione macinata sono perfetti anche per legare impasti come polpettoni, burger e polpette.

Curiosità

  • Il nome “chia” deriva dal termine maya per “forza”.
  • Erano cibo base degli antichi Aztechi.

Conservazione

  • In contenitore ermetico al buio: fino a 6 mesi.
  • Gel idratato: 3–4 giorni in frigo.
  • Macinati: 3 giorni in frigo.

👉 Li tengo in dispensa perché… sono versatili e ricchissimi di nutrienti.

Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.

La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.

FONDATRICE
Ilaria Busato

SEGUIMI SUI SOCIALS
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS P.IVA 04943610271© Copyright 2025Made with ❤️ by MOBA Digital Studio