Semi di sesamo

Piccoli semi ovali color avorio, neri o dorati, dal gusto intenso e oleoso. Sono tra i semi più antichi coltivati.

Proprietà in breve

Fonte di calcio, ferro, zinco e grassi buoni.


Come usarli in cucina

Ottimi come topping su pane, insalate, zuppe e verdure. Usati per preparare tahina e gomasio.

Ammollo e cottura

  • Non richiedono ammollo.
  • Tostati brevemente (2–3 min) sviluppano un aroma più intenso.

Consigli pratici

  • Tostali e frullali per trasformarli in salsa tahina o utilizzali per arricchire hummus, noodles e dressing.
  • Ottimi in crocchette e burger vegetali.


Curiosità

  • I semi neri hanno sapore più deciso, quelli chiari più delicato.
  • I semi di sesamo vengono utilizzati per la realizzazione della tahina, la crema utilizzata per la preparazione dell’hummus di ceci.



Conservazione

  • In contenitore ermetico: 6–8 mesi.
  • In frigo: fino a 12 mesi per prevenire irrancidimento.

👉 Li tengo in dispensa perché… danno sapore e croccantezza a tantissimi piatti vegani.

Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.

La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.

FONDATRICE
Ilaria Busato

SEGUIMI SUI SOCIALS
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS P.IVA 04943610271© Copyright 2025Made with ❤️ by MOBA Digital Studio