La Fariscrocchia è la mia versione speciale della frittata con farina di ceci: facile, veloce e adatta a tutta la famiglia. A differenza della classica farifrittata cotta al forno, questa ricetta si prepara comodamente in padella in soli 25 minuti, risultando pratica e perfetta anche per chi ha poco tempo. La particolarità della Fariscrocchia sta nell’aggiunta della farina di mais in superficie, che dona una crosticina croccante irresistibile fuori, mantenendo l’interno morbido e saporito. Possiamo arricchirla ogni volta con le verdure di stagione che preferiamo, rendendola un piatto sempre diverso e mai noioso. È una ricetta vegetale sana e nutriente, ideale per far mangiare legumi e verdure anche ai bambini. E' adatta a tutti poichè naturalmente priva di glutine. Ottima come piatto unico leggero, per il pranzo o la cena, ma anche da portare via per il lavoro o la scuola. Una soluzione semplice, gustosa e originale per portare in tavola i legumi in una forma che conquista tutti!
Prepariamo la pastella. In una ciotola uniamo la farina di ceci, un pizzico di sale, l’olio extravergine e l’acqua. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto liscio e senza grumi, poi lo lasciamo riposare almeno 2 ore (ancora meglio tutta la notte in frigorifero).
Il riposo della pastella in frigorifero è fondamentale! Renderà la fariscrocchia più digeribile e più compatta in cottura.
Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.
FONDATRICE
Ilaria Busato