Secondo

Polpette di zucca e ceci con crema di zucca

Dal cuore morbido e saporito si sposano divinamente con la crema di zucca. Una ricetta 100% vegetale, senza uova, perfetta per grandi e bambini.

Polpette di zucca e ceci con crema di zucca

Info ricetta

Introduzione

Le polpette di zucca e ceci con crema di zucca sono un secondo piatto autunnale sano, colorato e dal sapore delicato, ideale per tutta la famiglia. Morbide all’interno e leggermente dorate fuori, uniscono la dolcezza della zucca alla ricchezza dei legumi, creando un piatto completo e genuino che piace a tutti, anche ai bambini. Sono senza uova, 100% vegetali e semplici da preparare, perfette per chi vuole portare in tavola più verdure e legumi in modo gustoso. Accompagnate con una crema di zucca vellutata, diventano un secondo piatto o un piatto unico ricco, nutriente e dal profumo autunnale, adatto ad ogni occasione. Versatili e personalizzabili con spezie o semi, queste polpette sono ottime sia appena preparate che riscaldate, e si prestano anche al meal prep. Un’idea sana e pratica per cucinare vegetale con semplicità e soddisfazione.

Tempo

40 min.

Passaggi

4

Porzioni

4 persone

Ingredienti

Per 12 polpette
Ceci cotti
500 g
Lievito alimentare
20 g
Pangrattato
100 g
Olio evo
20 ml
Timo
q.b.
Cipollotto
1
Prezzemolo
q.b.
Pepe nero
q.b.
Sale
q.b.
Per la crema di zucca
Zucca delica
350 g
Brodo vegetale
250 g
Scalogno
1
Alloro
2 foglie
Timo
q.b.
Olio evo
10 ml
Pepe nero
q.b.
Sale
q.b.

Conservazione

Possiamo preparare l’impasto delle polpette in anticipo e conservarlo in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, fino a 2 giorni. Al momento di cuocerle, formiamo le polpette, le passiamo nel pangrattato e procediamo con la cottura. Se invece vogliamo congelarle, formiamo le polpette da crude ma senza panarle, così manterranno meglio la consistenza. Al bisogno, basterà farle scongelare in frigorifero e completare la panatura prima della cottura.

Adatta a chi piace

Legumi
Verdure

Procedimento

Passaggio 1

Prepariamo la crema di zucca. Rosoliamo lo scalogno in padella con un filo di olio extravergine d’oliva, poi aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti. Insaporiamo con sale, timo e 2 foglie di alloro. Copriamo con acqua o brodo vegetale e lasciamo cuocere finché la polpa risulta morbida. A fine cottura eliminiamo le erbe aromatiche e frulliamo con il mixer fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Regoliamo di sale e pepe secondo gusto.

#polpette di zucca e ceci
#polpette vegane
#polpette senza uova
#ricetta con zucca e legumi
#polpette di legumi
#crema di zucca
#ricette con la zucca vegane
#ricette facili vegane
CONDIVIDI ARTICOLO

Ricette Correlate

Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.

La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.

FONDATRICE
Ilaria Busato

SEGUIMI SUI SOCIALS
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS P.IVA 04943610271© Copyright 2025Made with ❤️ by MOBA Digital Studio