Secondo

Fariscrocchia con zucca e cavolo nero

Un incrocio tra torta salata e frittata ma leggera, senza uova e cotta in padella: la fariscrocchia con zucca e cavolo nero è croccante fuori, morbida dentro e amata da tutta la famiglia

Fariscrocchia con zucca e cavolo nero

Info ricetta

Introduzione

La fariscrocchia con zucca e cavolo nero è una ricetta facile e veloce, perfetta per le serate fredde quando si avvicina l’inverno e si ha voglia di qualcosa di caldo, leggero e soddisfacente. È un incrocio tra una torta salata e una frittata, ma completamente senza uova, senza glutine e 100% vegetale. La base è preparata con farina di ceci, che racchiude dolcezza e cremosità grazie alla zucca e al cavolo nero. Il risultato? Un piatto croccante fuori, morbido dentro e nutriente, perfetto per far mangiare i legumi proprio a tutti, anche ai bambini 😉 Ideale come secondo piatto, cena leggera o idea svuota-frigo di stagione, cotta in padella in pochi minuti.

Tempo

50 min.

Passaggi

5

Senza glutine

Porzioni

4 persone

Ingredienti

Per una padella dal diametro di 24 cm
Farina di ceci
160 g
Acqua
300 ml
Olio evo
10 ml
Sale
1 cucchiaino
Per farcirla
Zucca
150 g
Timo
3 rametti
Sciroppo d'acero
1 cucchiaio
Cavolo nero
200 g
Formaggio veg
q.b.
Noci
20 g
Pepe
a piacere
Farina di mais
q.b.

Conservazione

Se dovesse avanzare, la fariscrocchia è ottima anche il giorno dopo: puoi tagliarla a fette e usarla per farcire i panini oppure aggiungerla alle insalate, per renderle più ricche e saporite 🌿 Si conserva in frigorifero per 1–2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico, e si può scaldare brevemente in padella o in forno prima di servirla.

Adatta a chi piace

Legumi
Verdure
Frutta secca

Procedimento

Passaggio 1

Prepariamo la pastella
In una ciotola uniamo la farina di ceci, il sale, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua. Mescoliamo con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Approfondimento / Curiositá

Per renderla un piatto unico ti basterà aggiungere all'impasto la farina a scelta, avendo l'accortezza di aggiungere acqua fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Per una versione senza glutine ti consiglio di optare per la farina di riso.

#fariscrocchia
#frittata senza uova
#farifrittata autunnale
#frittata vegana
#frittata vegana alla zucca
#secondi piatti vegani
#piatti vegani senza glutine
#secondi vegani senza glutine
CONDIVIDI ARTICOLO

Ricette Correlate

Ricette, articoli e consigli utili per una cucina interamente vegetale.

La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS é un marchio registrato. Tutti i diritti riservati.

FONDATRICE
Ilaria Busato

SEGUIMI SUI SOCIALS
La Dispensa Vegana di Ilaria Busato SAS P.IVA 04943610271© Copyright 2025Made with ❤️ by MOBA Digital Studio